Almeno una volta nella vita può capitare di dover traslocare in una nuova abitazione per svariati motivi: un nuovo lavoro, allargamento della famiglia, convivenza con il proprio partner o semplicemente per piacere. Particolarmente complesso può apparire il trasloco di una villa in campagna, in città, al mare o in montagna. Come si procede quando si trasloca una villa? Da dove cominciare? A cosa prestare maggiore attenzione?

Cosa non trascurare o sottovalutare?
Molteplici sono i quesiti che pervadono la mente quando ci si appresta ad effettuare un trasloco di questo genere, perché indubbiamente esso può apparire piuttosto complesso per via della grandezza dell’immobile e per la mole di arredi ed oggetti in essa contenuti.
Prima di procedere è fondamentale organizzare tutto dettagliatamente. Infatti, quando si effettua il trasloco di una villa è essenziale pianificare tutto con attenzione in modo tale da poter selezionare con calma cosa portare con voi. Questo è un passaggio fondamentale, perché permette di selezionare gli oggetti necessari e di separarli da quelli inutili, consentendo di ridurre il numero di oggetti da trasportare e limitando conseguentemente i costi dello sgombero.
Per qualsiasi tipologia di trasloco può sembrare conveniente optare per il classico fai da te, ma questa scelta potrebbe rivelarsi controproducente, in quanto allo stress quotidiano si aggiungerebbe quello del trasloco a causa della moltitudine di oggetti da trasportare e della grandezza della villa. Pertanto, la soluzione migliore ed efficiente sarebbe quella di affidarsi ad una ditta specializzata, dotata di tecnologie e strumenti specifici, affinché tutto possa procedere speditamente.
All’interno di una villa ci potrebbero essere oggetti di gran valore o mobili di antiquariato: in questo caso per il trasloco di una villa è importante tenere conto di ciò. Sarà opportuno effettuare le operazioni con estrema delicatezza e precisione riducendo al minimo la possibilità di procurare danni a tali oggetti.
Inoltre, la ditta di traslochi esperta imballerà tutto con cura e quando inserirà gli oggetti negli scatoloni, per rendere tale operazione sicura, riempirà gli spazi vuoti delle scatole con patatine di polistirolo e sigillerà gli scatoloni con attenzione.
Importante sarà poi individuare l’azienda di traslochi più adatta alle proprie esigenze e che sia in grado di gestire uno sgombero di grande portata. Pertanto, nella scelta sarà opportuno valutare che la ditta sia dotata di strumenti all’avanguardia e che abbia nel suo organico personale esperto e qualificato, per far sì che nulla venga lasciato al caso.
Step successivo sarà quello di verificare le varie fasi del trasloco attraverso un sopralluogo per poter successivamente stilare un preventivo ad hoc.
Solo annotando piani di partenza e arrivo, tipo di servizio, lista mobili, eventuali assicurazioni sarai tutelato interamente a norma di legge. Inoltre, la ditta dovrà provvedere al reperimento di tutta la documentazione e delle pratiche necessarie al trasloco come, ad esempio, permessi di occupazione temporanea di suolo pubblico o richieste particolari presso il municipio di appartenenza.
Russo Traslochi rappresenta la giusta soluzione per il trasloco di una villa.
Contattaci per maggiori informazioni.